Come usufruire della meditazione del cioccolato

La meditazione del cioccolato è una delle forme più piacevoli e “deliziose” di meditazione consapevoleche siano disponibili, ed è anche molto pratica: è abbastanza semplice per i principianti, ma al tempo stesso abbastanza efficace da interessare chi ha più esperienza nella meditazione e cerca di variare un po’.
La meditazione del cioccolato porta anche gli stessi benefici degli altri tipi di meditazione, ma è forse più facile dedicarvisi perché mette a disposizione una ricompensa che va al di là di quanto generalmente offerto dalla meditazione: il cioccolato.
Infine, se già siete degli appassionati di cioccolato e cercate di ridurre la quantità che mangiate, potete usare questa pratica come forma di alimentazione consapevole, per aiutarvi a mangiare e a stressarvi di meno la prossima volta che vi troverete ad assaporare alcuni dei vostri dolci al cioccolato preferiti. Qualunque siano le vostre motivazioni, la meditazione del cioccolato è un’ottima pratica da imparare. Ecco come fare.
Come meditare con il cioccolato
Continuate a respirare profondamente e concentratevi sulle sensazioni che sentite in bocca.
Suggerimenti per la meditazione con il cioccolato
Durante questa pratica non è necessario consumare grandi quantità di cioccolato; infatti, se vi ci dedicate con attenzione, non avrete bisogno di consumarne molto.
Se foste sensibili al cioccolato o aveste problemi con lo zucchero, potreste provare un tipo di meditazione simile con l’uvetta o con altri cibi gustosi che potete mangiare in tutta sicurezza.
Con una meditazione quotidiana otterrete dei benefici duraturi e forse anche una maggiore resilienza nei confronti dello stress.